VINTAGE NEWS
Riportiamo un’anteprima pubblicata sul settimanale Auto italiana del mese di maggio 1962 dei nuovi McCulloch corredata di una breve storia del costruttore californiano. Un ringraziamento particolare a Frank Weir per la concessione delle foto del McCulloch 300 motorizzato Mc 30.
Il celebre McCulloch, il «motore d’oro» per i kartisti di due continenti, non ha origini nobili. Mister McCulloch di Los Angeles ino a pochi anni or sono aveva per clienti soprattutto boscaioli, ranceros e carpentieri, e ancora oggi i « cugini» degli «Mc 30» continuano ad azionare falciatrici e seghe industriali. La piccola unità californiana non si lasciò sfuggire la prima occasione per uscire dalla mediocrità. Agli inizi del 1958, il karting negli USA era ancora un fenomeno in concorrenza con l’hoola-hop e con il fungo cinese; in Europa la parola kart non signiicava ancora niente. Per gli appassionati della specialità c’era da risolvere il problema del propulsore: in America, infatti, il mercato motociclistico è assai limitato e le unità in commercio (gli Harley-Davidson, gli Yanches, i Villiers ecc.) sono ingombranti e assai costose. Nella produzione «Mc » di quel periodo erano invece compresi due piccoli motori destinati a impieghi industriali: l’Mc 55 A Super e l’Mc 50 Standard; si trattava di motori leggeri, di cilindrata contenuta e capaci di ruotare a un altissimo numero di giri. Tutto sommato, era quanto i primi kartisti andavano cercando; sta di fatto che in poche settimane le scorte si esaurirono e la McCulloch fu costretta a rivedere i piani di costruzione.
READ MORE
Purchase options below
Find the complete article and many more in this issue of
Vroom Italia
-
n. 356 Aprile 2019
If you own the issue,
Login to read the full article now.
Single Digital Issue n. 356 Aprile 2019
|
|
|
$2.99
|
|
|
This issue and other back issues are not included in a new Vroom Italia subscription. Subscriptions include the latest regular issue and new issues released during your subscription.
About Vroom Italia
In questo numero:
OK, SI PARTE
Il 21 Aprile ad Angerville (F) prenderà il via la kermesse Continentale Cik Fia. Anteprima sul campionato con le interviste ai protagonisti. Chi riuscirà a contrastare il campione del mondo Lorenzo Travisanutto?
IN ALLEGATO LA CARTOLINA PIÙ VOTATA DAL WEB
CRG, NON SOLO GARE
A TU PER TU CON MARCO ANGELETTI
ROK CUP ITALIA
INTERVISTA A RICCARDO IMPERIO
GIRLS ON TRACK
LE RAGAZZE TERRIBILI
RMC ITALIA AL CENTRO DEL MONDO
I LOVE KART
TONY KART 100 II CATEGORIA 1972
FOCUS
RISCALDATORE NEW LINE
PROTEZIONE CERCHI AMV OXiTHECH
Kart leggendari
Italcorse IT9 e Yamaha rc 100 s