Motociclismo d'Epoca  |  Motociclismo d'Epoca 3 2014  
È in edicola il numero di marzo di Motociclismo d’Epoca, la rivista leader per gli appassionati di storia, tecnica e collezionismo.
In copertina, la prima Suzuki GSX-R750. La quattro cilindri della Casa di Hamamatsu entra in scena nei primi anni Ottanta e rivoluziona il concetto di moto super sportiva. E’ infatti frutto di un progetto estremo, sviluppato sulla base della GS 1000 R, campione del mondo Endurance nel 1983. Avrà grande successo generando molte discendenti, tanto che la GSX-R750 è ancora oggi un modello di punta della Suzuki.
Si affianca a questo servizio una panoramica dedicata ai mini bike di 50 cc che iniziano a far breccia sul mercato alla fine degli anni Sessanta. Moltissime le proposte di grandi e piccole Case, dai super pieghevoli ai modelli un po’ più sportivi, anche da fuoristrada.
Per le moto di produzione un salto indietro nel tempo, alla fine degli anni Trenta, quando la Sertum produce la sua 500 monocilindrica a valvole laterali, destinata sia ai militari sia ai civili.
La “Guida all’acquisto” è dedicata ad una della Vespa più amate in assoluto: la 125 Primavera, prodotta dal 1968 al 1983.
Ricchissima la sezione sportiva che propone un ricordo del pilota giapponese Hideo Kanaya e un inedito Mike Hailwood che gareggiò in Australia prima del suo grande ritorno al TT nel 1978. Per le moto da competizione, ampia analisi delle DKW URe 175-250 da record degli anni Trenta e della già citata Suzuki GS 1000 R da Endurance. Chiudono le Ancillotti da Cross e Regolarità 125 e 250 dotate di sospensione posteriore con monoammortizzatore, un sistema che successivamente sarà ripreso da tutte le altre Case.
read more
read less
As a subscriber you'll receive the following benefits:
•  A discount off the RRP of your magazine
•  Your magazine delivered to your device each month
•  You'll never miss an issue
•  You’re protected from price rises that may happen later in the year
You'll receive 10 issues during a 1 year Motociclismo d'Epoca magazine subscription.
Note: Digital editions do not include the covermount items or supplements you would find with printed copies.