Motociclismo d'Epoca  |  Motociclismo d'Epoca 5-2012
La prima pagina è dedicata alle bicilindriche parallele 350 e 500 cc realizzate dalla Ducati alla metà degli anni Settanta. Progettate per sostituire le note monocilindriche a coppie coniche, si rivelarono un fallimento tecnico e di conseguenza commerciale, mettendo in serie difficoltà l’azienda bolognese. Una storia curiosa dalla quale la Ducati imparò molto, tanto che la fine dei paralleli spinse i vertici a dare il via libera a Taglioni nel realizzare la Pantah, modello determinante per il futuro e il prestigio della Casa.
Restando sulla produzione di serie, Motociclismo d’Epoca presenta un ampio servizio sulla Aero Caproni Capriolo 75, la motoleggera italiana più sofisticata degli anni Cinquanta. Segue una supersportiva realizzata in piccola serie negli anni Sessanta da Paul Dunstall su base Norton 750 Atlas. Quindi telaio “letto di piume”, motore elaborato e sospensioni da GP per garantire un comportamento e prestazioni degne di una moto da corsa.
Per quanto riguarda la Guida all’acquisto, questo mese sotto esame c’è la Moto Morini Camel 501, una bella e vigorosa enduro della metà degli anni Ottanta.
La sezione sportiva si apre con la storia del circuito di Berna che negli anni Trenta e poi dal 1949 al 1954 ha ospitato il GP della Svizzera. Uno “stradale” ricco di insidie dove purtroppo persero la vita due grandi campioni, Achille Varzi e Omobono Tenni. Poi ampio e dettagliato servizio per la Honda Segale 1000 da Endurance, schierata ufficialmente dalla Honda Italia nel Mondiale del 1982.
Gli “eventi” raccontati questo mese da Motociclismo d’Epoca riguardano infine l’Old Time Show di Forlì (con una grandiosa esposizione di Mondial da competizione), il grande mercato di Reggio Emilia e il Norge Day a Mandello, dove si sono date appuntamento le 500 G.T., costruite dal 1928 al 1930, prima Moto Guzzi con il telaio elastico.
read more
read less
As a subscriber you'll receive the following benefits:
• A discount off the RRP of your magazine
• Your magazine delivered to your device each month
• You'll never miss an issue
• You’re protected from price rises that may happen later in the year
You'll receive 10 issues during a 1 year Motociclismo d'Epoca magazine subscription.
Note: Digital editions do not include the covermount items or supplements you would find with printed copies.
Articles in this issue
Below is a selection of articles in Motociclismo d'Epoca Motociclismo d'Epoca 5-2012.