DANZA&DANZA  |  Set/Ott 2017
Il balletto come arte del XXI secolo. È la sfida lanciata da Richard Siegal, coreografo americano, ex danzatore di Forsythe, che lo scorso anno ha fondato a Monaco di Baviera Ballet of Difference. In occasione della prima apparizione della compagnia a Bolzano Danza lo abbiamo incontrato per approfondire la sua poetica. La sua sfida: raccontare l’identità contemporanea, le questioni urgenti della nostra società, dentro i canoni del balletto.
Il grande sviluppo della danza contemporanea “made in Africa” ci ha spinto ad approfondire l’opera di due artisti molto presenti sui palcoscenici europei e in procinto di approdare in Italia: la sudafricana Dada Masilo e il coreografo del Burkina Faso Serge Aimé Coulibaly attesi rispettivamente con una versione 'rurale e cruda' di "Giselle" e con uno spettacolo ispirato a Fela Kuti, il rivoluzionario musicista che ha resistito all’autoritarismo in Nigeria.
Per la rubrica “direttori allo specchio” incontriamo la guida artistica del Balletto Nazionale Olandese Ted Brandsen, mentre in occasione di una mostra fotografica a Monte-Carlo dedicata alle stelle russe, parliamo di fotografia di danza con Alain Hanel. Recensioni dall’Italia e dall’estero nonché news, anticipazioni delle stagioni e dei festival dell’autunno e gli appuntamenti imperdibili da segnare in agenda.
read more
read less
As a subscriber you'll receive the following benefits:
• A discount off the RRP of your magazine
• Your magazine delivered to your device each month
• You'll never miss an issue
• You’re protected from price rises that may happen later in the year
You'll receive 6 issues during a 1 year DANZA&DANZA magazine subscription.
Note: Digital editions do not include the covermount items or supplements you would find with printed copies.
Articles in this issue
Below is a selection of articles in DANZA&DANZA Set/Ott 2017.